Il Mattino – Giovedì 05 aprile 2012

Calvi

In costume sulla “Via dell’Amore”

Torna domani (ore 20.30), dopo 15 anni, la Passione vivente, intitolata “La Via dell’Amore”. A organizzarla la Parrocchia S. Gerardo e il Centro Culturale Calvi con il patrocinio del Comune. Personaggi e interpreti saranno: lettori Elisa Bosco, Tonino Mirra e Luisa Tirelli; il vecchio Luigi Alfiero; Gesù sarà interpretato da Gianni Castaldo; Pietro da Mario Pietronigro; Giacomo da Antonio medici; Marco Mirra sarà Giovanni; Enrico Tirelli invece Giuda; gli apostoli saranno Marco Casiello, Giacomo Mirra, Stefano Brogna, Giuseppe Soricelli, Giuseppe Battista, Gustavo Ferrara, Antonio Manganelli e Pasquale Casazza; Carlo Ferrara sarà Kaifa; Cosimo Rocco e Antonio Landolfi, primo e secondo Sommo Sacerdote. Roberto Molinaro interpreta Pilato; il servo Francesco Frasciello; il Centurione Anton io Ucci; i soldati Filiberto Polito, Carmine Del Prete, Diego Gizzoni e Ivan Molinaro; Madre “Maria”. Silvana Vernacchio; le pie donne Anna Leone, ConcettaPecoriello e Rita Rocco; Antonietta Mirra sarà la Veronica. Cesare Botticelli e Aurelio Lepore saranno primo e secondo ladrone; Anna Palumbo e Manuela Gnerre prima e seconda popolana; le altre popolane sono Maria Tirelli, Biagina Rinaldi, Lidia Belmonte, Musto, Daniela Barbatelli, Paola Molinaro, Cinzia Molinaro, Natalina Di Vito, Gabriella Centrella, Deborah De Vizio, Federica Nuzzolo, Naila Gizzone, Pompea Benincasa, Rita Calabrese, Candida Mandato e Maria Casazza; primo popolano Tommaso Nuzzolo; gli altri popolani: Gerardo De Luca, Franco Bosco, Claudio Castaldo, Nunzio Feleppa, Gerardo Soricelli, Ilhan Gizzone. Aldo Iele sarà l’Araldo, Aurelio Tirelli “il Cireneo”, Aldo Castaldo Giuseppe d’Arimatea e Pasquale Passariello icodemo. Regia e scenografie di Claudio Mirra, direzione biblico-spirituale di don Livio Iannaccone; direttore di scena è Luigi Alfiero; light designer: Maurizio Iannino; direzione tecnica Franco Bosco.

ac.mo.