Clicca sull'immagine per ingrandire

 
 

Il Sannio mercoledì 03 gennaio 2001

 CALVI

Il suggestivo Presepe Vivente presentato dal Centro Culturale

di Chiara Pagano

anche quest’anno è stato presentato, dal Centro Culturale Calvi, con la collaborazione di giovani e meno giovani, il presepe vivente, che si è contraddistinto principalmente per la rappresentazione figurata dell’arrivo alla Grotta di Betlemme, di Maria e Giuseppe e successivo annuncio dell’angelo ai pastori della nascita del Bambino Gesù. Ognuno ha fornito un adeguato supporto per l’ottima riuscita della manifestazione. Naturalmente i veri protagonisti del magnifico presepe sono stati tutti i figuranti: circa 50 persone impegnate nel rappresentare, offrendo il meglio di se stesse, le scene dei tempi di Cristo. Va precisato soprattutto, il grande impegno dei più piccoli che hanno cercato veramente con grande abilità e compostezza di interpretare il proprio ruolo. Era possibile osservare significative scene familiari ed i più svariati mestieri che andavano ad inserirsi in scene ben preparate, creando una suggestiva cornice coreografica. Molti visitatori, giunti anche dai paesi limitrofi, sono rimasti incantati dinanzi alla grotta della natività, tradizionale sfondo dell’intera rappresentazione figurata. Ognuno ha osservato con meraviglia. Gli occhi così dolci del Bambino Gesù, che trasmettevano amore e gioia, ricordando un po’ a tutti l’autentico significato del Natale. L messaggio principale comunque, che ha lasciato intravedere questa splendida rappresentazione è stato quello sicuramente quello dell’amore reciproco, che è poi il messaggio di Cristo, incoraggiando tutti a vivere basando i rapporti reciproci sull’amore scambievole. A completare l’armonia, vi erano i canti natalizi che allietavano le vie del paese. Al termine della visita di ognuno al Presepe, la tradizionale consegna di un piccolo omaggio natalizio a tutti, come augurio per un nuovo anno di pace e solidarietà.

Ultimo aggiornamento 13/02/2011